logo

Select Sidearea

Populate the sidearea with useful widgets. It’s simple to add images, categories, latest post, social media icon links, tag clouds, and more.
hello@youremail.com
+1234567890
0
  • No products in the cart.

Didattica per le scuole

Obiettivi

La nostra missione è portare bimbi e ragazzi che vivono esperienze di confine dal punto di vista medico, legale, relazionale o economico, a scoprire il loro potenziale attraverso progetti unici che uniscono arte e psico-pedagogia.

 

PROTAGONISTI

ViviQuartiere si concentra su bimbi particolarmente speciali. Quei minori che si trovano nelle fasce più deboli e nascoste della società, che hanno conosciuto solo il lato peggiore della vita, in ospedale o nelle carceri ad esempio, aiutandoli a rompere i giudizi fuori e dentro di loro: non bimbi malati ma portatori di una malattia, non delinquenti ma portatori di un disagio.

 

PERCORSI

Ogni nostro progetto è un viaggio. La prima tappa è l’avvicinamento alla forma d’arte, l’educazione al bello. Poi c’è il dialogo e la ricerca maieutica di quella stessa bellezza all’interno di sè. Infine l’espressione di questo patrimonio interiore grazie alla sperimentazione artistica. La forma d’arte è scelta in base alle barriere da abbattere: danza quando il limite è il movimento, pittura e musica dove manca l’espressione e l’integrazione.

 

SPAZI

Le nostre attività entrano in contatto con reparti ospedalieri, carceri, centri di assistenza sociale che ospitano i nostri percorsi, a Torino e Milano. Ogni progetto è costruito su misura, a seconda dell’Ente ospitante, e in continuo divenire, in base alle interazioni dei partecipanti.

 

APPROCCIO

Ogni laboratorio è condotto da due professionisti, un esperto in psicopedagogia e un artista, scelto in base al tipo di progetto. La sinergia tra queste figure crea un approccio educativo che rende unici i nostri percorsi. Ma i veri protagonisti restano sempre i bimbi e i ragazzi: i professionisti fanno solo da tramite e li aiutano a cogliere il valore che hanno dentro e aspetta solo di essere scoperto.

 

ORIZZONTI

I nostri progetti sono come tanti sentieri diversi che puntano a una sola meta: la scoperta di sè, attraverso l’educazione maieutica. Nel breve periodo il partecipante sviluppa consapevolezza delle proprie potenzialità. Sul lungo periodo avrà strumenti concreti per guardare oltre le difficoltà e scegliere la vita che desidera.
In ogni bruco c’è una farfalla che aspetta solo di essere svelata.